Migliori notebook economici

notebook economici

Al giorno d’oggi praticamente tutti si servono di un PC, qualunque sia l’utilizzo che se ne voglia fare: dati coloro che ne hanno bisogno per motivi lavorativi fino a coloro che vogliono utilizzarlo semplicemente per navigare o anche per la propria passione di edit, fotografia o videoludica, è ormai più che comune trovare un computer all’interno dell’abitazione. Ciò non significa che i PC siano tutti uguali tra di loro, dal momento che ogni computer viene acquistato per tante sue funzioni, per le qualità che hanno, per le caratteristiche che si adattano perfettamente all’utilizzo che se ne deve fare: tutto ciò determina il prezzo finale di un PC. Per coloro che vogliono risparmiare sull’acquisto di un computer, pur possedendone uno, sono nel posto giusto: ecco quali sono i migliori notebook economici da acquistare ad un prezzo incredibilmente vantaggioso!

Nessun prodotto trovato.

Acquistare notebook economici conviene?

Prima di osservare nel dettaglio quali siano i migliori notebook economici da acquistare per ogni utilizzo, vale la pena considerare se sia giusto investire su un mercato tecnologico di questo tipo e, nel dettaglio, se soprattutto sia conveniente risparmiare, limitandosi in qualità. Essenzialmente, considerare questa scelta vuol dire prendere in considerazione l’utilizzo che si vuole fare di un notebook o, in generale, di un computer.

Al giorno d’oggi un PC lo si utilizza praticamente per qualsiasi cosa: che sia per una semplice ricerca o per la semplice navigazione su social network, siti e domini vari, o che l’utilizzo sia più complesso e volto esclusivamente ad un ambito lavorativo, le possibilità sono molteplici e ognuna di queste determina una scelta da parte di un utente che, nonostante possa volere sempre il meglio, spesso deve fare i conti con le disponibilità economiche che ha e con il budget che egli stesso deve stanziare per il proprio acquisto.

In altre parole, chi utilizza un notebook semplicemente perché ha voglia di navigare o perché ne ha bisogno per ricerche e informazioni, non avrà bisogno di spingersi troppo con un acquisto sofisticato e, in quest’ottica, acquistare notebook economici conviene, dal momento che il risparmio non intacca assolutamente la qualità del proprio lavoro. Chi ha bisogno, invece, di un notebook per compiere lavori di editing, montaggi particolari o lavori scenografici o di regia, ha necessariamente bisogno di un qualcosa di molto più complesso, che passi attraverso la qualità delle singole componenti fino ad un prodotto complessivo che, naturalmente, ha e deve avere un costo maggiore.

Nessun prodotto trovato.

Quali sono i migliori notebook economici da acquistare

A questo punto, prese in considerazione tutte le aspettative che devono essere rispettate con il proprio budget e, soprattutto, compreso quanto il budget debba essere orientato da parte di un utente nel momento in cui vuole acquistare un nuovo personal computer, vale la pena soffermarsi su quali sono i migliori notebook economici da acquistare. La lista tiene conto non soltanto dei prezzi con i quali i PC sono presenti sul mercato, ma anche delle qualità di ognuno di questi, oggetto di ricerca principale di ogni utente, anche di coloro che vogliono risparmiare in costi complessivi. Nel dettaglio, quelli che seguono sono i migliori notebook economici da acquistare:

  • Acer Notebook Aspire 3 A315-51-3914: il primo tra i migliori notebook economici che merita di essere preso in analisi è sicuramente l’Acer Notebook Aspire 3 A315-51-3914. Quando si parla di Acer non ci si può dimenticare di quanto l’azienda, che si è distinta negli anni come secondo produttore mondiale di personal computer, sappia avere un grande impatto nella fascia media di utenza, attraverso prodotti che riescono a soddisfare tutte le possibili esigenze da parte dei compratori, pur con un investimento in qualità che tutto sommato può dirsi ottimale. Nel dettaglio, nel parlare di questo specifico computer, la prima cosa che merita di essere sottolineata è la qualità dell’immagine, garantita da un display da 15,6 pollici con risoluzione HD e un processore Intel Core i3, il quale si poggia su 8 GB di RAM. A proposito di processore, il lavoro dello stesso garantisce una velocità di 2,7 GHz; tra le altre funzionalità di livello, va sottolineata la connettività wireless 802.11 ac e una discreta eleganza complessiva che certamente non guasta.

Nessun prodotto trovato.

  • Acer Aspire 3 A315-42-R3E0: rimaniamo in casa Acer, dopo tutte le importanti premesse che sono state fatte con il precedente Acer Notebook Aspire 3 A315-51-3914, per la presentazione di un altro notebook di grande livello, soprattutto se si rapportano le sue qualità ad un prezzo sicuramente accessibile, che lo rende consigliato per tutti quegli utenti che vogliono acquistare un nuovo PC non spendendo cifre esorbitanti. L’Aspire 3 presenta alcune caratteristiche che lo accomunano al precedente, come il modello estremamente elegante garantito da una scocca compatta e da un display di oltre 15 pollici ma che, in questo caso, garantisce una risoluzione Full HD. La caratteristica migliore di questo notebook è la memoria interna, garantita da una SSD (il metodo di archiviazione che maggiormente, ormai, viene utilizzato a causa della sua grande comodità) di 128 GB e, ovviamente, espandibile. Il processore, rispetto al precedente Acer, è differente: si tratta dell’AMD Ryzen 3, supportato da 4 GB di memoria. Tra le altre funzionalità ci sono una resa della batteria ottimale (oltre 10 ore), gli ingressi USB e HDMI e la presenza di Windows 10 Home.

Nessun prodotto trovato.

  • CHUWI Notebook AeroBook: un’alternativa piuttosto interessante per coloro che non vogliono investire su terreni “battuti”, sperimentando un modello di laptop piuttosto recente ma non per questo fallimentare. La CHUWI è una casa di produzione piuttosto recente (2004) e il modello proposto sul mercato a prezzo accessibile garantisce tutto ciò di cui si potrebbe avere bisogno da un laptop: il processore è l’Intel Atom X7-E3950 dual core con 4 tread, accompagnato dal coprocessore grafico Intel Gen9. Lo spazio di archiviazione è incredibilmente importante: 8 GB di RAM che garantiscono prestazioni piuttosto rapide e, soprattutto, una memoria di 256 GB tramite SSD e, qualora ce ne sia effettivamente bisogno, espandibile. Il display di 14 pollici presenta una risoluzione in Full HD e, come ultimo must, con il laptop si ottiene anche una tastiera retroilluminata, ottima se la si vuole utilizzare al buio.

Nessun prodotto trovato.