I migliori notebook per gli appassionati di gaming

Quando si parla di notebook da gaming, si fa riferimento a dispositivi che hanno un’anima da pc desktop ma dimensioni compatte: ovviamente, si tratta di dispositivi portatili, che possono essere trasportati in giro con facilità. Scegliere il modello più adatto ai propri bisogni non è difficile, ma molto dipende da quanti soldi si è disposti a investire.

Un modello destinato a garantire la completa soddisfazione di chi lo utilizza è il Rog GL703VD di Asus, un notebook davvero eccellente, oltre che per il design che lo caratterizza, dal punto di vista delle prestazioni. Il display da 17.3 pollici vanta la risoluzione Full Hd e assicura una immersività perfetta ai gameplay, mentre dal lato tecnico spicca la CPU Intel Core i7-7700HQ, con una Ram da 16 giga e un hard disk da 1 tera. Attenzione, però, perché la soluzione prevista per lo storage è ibrida, visto che è presente anche un SSD da 256 giga, grazie a cui i tempi di caricamento di sistema sono ancora più veloci. Per la scheda grafica, ecco Nvidia GeForce GTX 1050. Infine, la connettività è assicurata da una porta HDMI, da una porta USB Type-C, da tre porte USB 3.0 e da un connettore Gigabit Ethernet.

Sempre da Asus arriva un altro dei migliori notebook per il gaming che si possono trovare sul mercato: è il Rog GL503VM, che si ferma a una diagonale da 15.6 pollici per lo schermo e che si fa notare per gli inserti rossi sul telaio nero, con il logo in evidenza sulla scocca superiore. Il processore Intel Core i7-7700HQ è il fiore all’occhiello di questo device, supportato da una GPU Nvidia GeForce GTX 1060 da 6 giga che funziona alla perfezione in coppia con il monitor che si avvale di Nvidia G-Sync, tecnologia che tra l’altro permette di bloccare a 120 Hz il refresh-rate dello schermo. La Ram è da 16 giga e per lo storage l’SSD da 128 giga affianca 1 tera dell’hard disk. Sono presenti un lettore di memorie SD card e un doppio jack per le cuffie e il microfono, ma manca il lettore e masterizzatore per i DVD.

Infine, l’ultima proposta che cattura l’attenzione di tutti gli appassionati del settore deve essere individuata in Omen 17 di HP, un prodotto decisamente performante complice la Nvidia GeForce GTX 1070A. La serie Omen spicca per il suo look all’avanguardia, con la trama zigrinata del telaio in alluminio scuro, la tastiera retroilluminata in rosso e gli inserti dello stesso colore. La disponibilità della tecnologia Nvidia G-Sync per lo schermo da 17.3 pollici è utile per i videogiochi competitivi, mentre è ormai una consuetudine lo storage ibrido basato su hard disk ed SSD. Dal punto di vista della connettività, si può contare su un connettore Gigabit Ethernet, su tre porte USB 3.0, su un jack per il microfono e le cuffie, su una uscita HDMI, su una porta USB Type-C e su un mini displayPort. Il sistema operativo è Windows 10, mentre la memoria dedicata per la scheda grafica è di ben 8 giga, per un framerate davvero elevato.