Tutte le soluzioni per il digital signage

Video wall, monitor, totem: sono queste alcune delle applicazioni più diffuse per il digital signage, il sistema di comunicazione audio e video che prevede la distribuzione di messaggi e di contenuti multimediali in formato digitale, sia in spazi privati come centri commerciali e negozi che in spazi pubblici, come piazze o altri luoghi di passaggio. Attraverso degli schermi elettronici, vengono messi a disposizione contenuti che non solo sono dinamici, ma possono anche essere programmati a livello temporale. Ciò si traduce in un risparmio di denaro molto significativo, ma anche in un minor dispendio di risorse organizzative finalizzate alla comunicazione.

Il digital signage può essere sfruttato per la promozione di contenuti e la diffusione di messaggi visivi. L’innovazione è il fiore all’occhiello di questo tipo di soluzione, che si fa apprezzare per la sua flessibilità e per la facilità di gestione che la caratterizza: tutti i contenuti, infatti, possono essere personalizzati e studiati su misura, pianificati in ogni dettaglio per garantire una resa ottimale. Le installazioni per il digital signage possono prevedere il ricorso a schermi touch screen e a schermi normali, anche se ovviamente nulla vieta di sfruttare tutte e due le tipologie, senza vincoli né limiti dal punto di vista delle prestazioni.

Grazie al digital signage, gli esercenti e i gestori di attività commerciali hanno l’opportunità di migliorare la shopping experience dei propri utenti, in virtù di contenuti che non si limitano a informare, ma servono anche a intrattenere. Il pregio dei monitor, dei video wall e delle altre soluzioni che vengono adoperate a questo scopo va individuato nella comunicazione dinamica, che cattura l’attenzione dei passanti e dei clienti ma al tempo stesso stimola e mettere in risalto lo stato emotivo di chi guarda.

Tanti sono i fattori che incidono sull’efficacia del digital signage, e la qualità degli schermi è solo una di questi. Molto importante, per esempio, è il modo in cui i contenuti vengono gestiti. Che si tratti di testi, di video, di contenuti web o di qualsiasi altro elemento, è utile poter contare su aggiornamenti istantanei e sulla possibilità di modificare i contenuti da remoto: ciò vuol dire che non è necessario essere presenti in loco per cambiare un testo o un video. Si ha a disposizione a tutti gli effetti la gestione di un palinsesto pubblicitario; se lo si desidera, è perfino possibile suddividere lo schermo in varie parti, in modo tale da consentire la visualizzazione di informazioni diverse o da proporre contenuti più ricchi.

Una particolare attenzione deve essere riservata ai totem pubblicitari digitali, che sono muniti di schermi di grandi dimensioni altamente performanti: vi si può ricorrere per la progettazione e per la messa a punto di portali interattivi grazie a cui gli utenti possono scegliere le informazioni di cui hanno bisogno. Le grafiche possono essere personalizzate come meglio si crede, per esempio attraverso l’inserimento di un logo aziendale. Il vero punto di forza dei totem, però, sta nella loro versatilità, visto che essi possono essere installati non solo in locali chiusi, ma anche in locali outdoor.