I migliori programmi di editing fotografico per professionisti

Il mondo della fotografia è più variegato che mai. Con il progresso della tecnologia ad avanzare in maniera sempre più preponderante ed il panorama del lavoro a presentare richieste sempre nuove a chi vi gravita intorno e, soprattutto alle aziende, con professioni innovative e proiettate verso il futuro a diversificare la proposta e a presentare nuovi sbocchi, realtà come quelle immortalate davanti all’obiettivo e, più in generale, i contenuti grafici, si rivelano fondamentali, soprattutto per scopi pubblicitari, ad esempio.

È in tutti questi contesti che i lavori di modifica, post-produzione e costruzione di modelli grafici si rivelano fondamentali, costituendo una delle branche principali della fotografia moderna. Modificare un’immagine, creare editing interessanti e ritoccare i propri contenuti può essere cruciale quando le proprie mansioni lavorative interessano la creazione di contenuti di tipo grafico. È per questa ragione che, allo stesso tempo, si rivela necessario sviluppare un background relativo ai vari programmi di editing fotografico e, soprattutto, averli installati sui propri dispositivi.

Quando ci si immette nel mercato di riferimento per cercare i migliori software dedicati, si possono riscontrare delle difficoltà relative ai loro costi o alla tipologia di programma di cui si è in cerca. È per questa ragione che, prima ancora di sviluppare eventuali abilità sul campo o, comunque, di scegliere un programma piuttosto che un altro, è importante rivolgersi a realtà online esperte di settore come 2GO Software, dove trovare un ampio ventaglio di scelta relativo ai programmi di editing fotografico principali per professionisti e non solo. Scopriamo, invece, di seguito, quali sono i più appetibili e performanti sul mercato.

Adobe Photoshop

Iniziamo con un’assoluta safe choice. Stiamo parlando del programma di editing fotografico per eccellenza, adoperato dai migliori professionisti al mondo. Esistono versioni gratuite e ridotte del programma utili a chi deve fare pratica nella modifica di foto, sia online che su mobile. Stiamo parlando di Adobe Photoshop Express, rivolto a fotografi e creatori di media non professionisti. D’altra parte, per gli addetti ai lavori, troviamo la soluzione completa, con tutte le funzioni per cui Photoshop è diventato il principale software di modifica fotografica e creazione di contenuti grafici sul mercato. Photoshop è disponibile anche nel pacchetto dedicato Adobe photography plan, in cui è incluso Lightroom CC.

Gimp

La seconda voce nella nostra top è dedicata al miglior programma di editing foto presente sul mercato. Gimp offre ai suoi utenti una vasta gamma di strumenti, in grado di eseguire le azioni più semplici e anche alcune richieste espressamente dai professionisti. Gimp si rivolge a principianti e addetti ai lavori con strumenti di selezione e montaggio, ma anche opzioni di editing di gran lunga più avanzate.

È per questa ragione che, il software in oggetto, si rivela fondamentale come soluzione gratuita e valida alternativa a Photoshop, anche per chi è abituato al software di Adobe. Tra i pregi di Gimp, poi, citiamo un’interfaccia completamente personalizzabile e diversi plugin aggiungibili a titolo completamente gratuito. Gimp è un programma open source dalla community molto grande e, quindi, costantemente in lavorazione per aggiornamenti e migliorie di varia natura.

Pixlr Editor

Per molti, si tratta del miglior programma di editing foto online gratuito. Pixlr, del resto, offre un’ampia gamma di funzionalità, anche per la modifica di contenuti già esistenti da adattare a progetti nuovi. Il software si ispira all’editor di Adobe nell’interfaccia, con una lunga lista di feature che lo rendono una certezza per moltissimi addetti ai lavori e, allo stesso tempo, un’ottima opportunità di formazione per chi muove i primi passi nel mondo della fotografia e della grafica. Tra selezionatori sofisticati, maschere e miglioramenti, Pixelr permette agli utenti di esplorare ogni sfaccettatura dell’editing.